
Francesco Alesi per Save the Children
Come lavoriamo
Save the Children ha sviluppato un approccio di lavoro ispirato al processo metodologico della Teoria del Cambiamento, che consente di raggiungere il massimo dell’impatto e la sostenibilità dei progetti relativi all’infanzia. (La Teoria del Cambiamento, per la prima volta pubblicato da Carol Weiss dell’Università di Harvard nel 1978, è un importante modello logico di riferimento nella pianificazione, analisi e valutazione di matrici programmatiche complesse).
Teoria del cambiamento
Per garantire un impatto positivo noi vogliamo:
Essere la voce dei bambini
Creare consenso presso gli stakeholder di riferimento pubblici e privati rispetto l’opportunità degli interventi nonché dare ascolto e voce ai bambini coinvolti nei nostri progetti
Essere innovativi
Individuare soluzioni a lungo termine ai problemi dell’infanzia a rischio attraverso approcci innovativi
Garantire risultati su larga scala
Rendere i nostri interventi replicabili su larga scala attraverso la messa in rete delle risorse più competenti e funzionali agli obiettivi
Lavorare in partnership
In ognuno di questi passaggi Save the Children lavora insieme ai partner più strategici quali i governi, le altre organizzazioni, il settore privato, il mondo accademico, i media, la società civile, gli stessi bambini e le comunità coinvolte, al fine di condividere la conoscenza e amplificare i risultati