Una bambina parla durante una lezione in uno dei centri per la prima infanzia in un campo profughi in Uganda

Il bilancio 2021

Cambiamenti climatici, conflitti, fame, povertà materiale ed educativa non sono più emergenze ma fenomeni strutturali che vanno affrontati con politiche di sviluppo che coinvolgano tutti, a partire dalla comunità internazionale, dai paesi donatori fino alle singole persone.

In particolare non abbiamo smesso di ascoltare le bambine e i bambini che ci hanno dimostrato di saper essere coraggiosi protagonisti delle loro vite, del loro futuro e capaci di vedere e costruire il mondo che sognano di vivere.

Ogni giorno del 2021 abbiamo cercato di dare loro risposte, mettendo al centro i loro diritti e immaginando un futuro sostenibile, al di là di tutte le crisi in essere e che ancora potranno arrivare. Tenendo sempre a mente la nostra missione: da 100 anni lottiamo per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro.

Nel 2021 Save the Children Italia ha raggiunto 4 milioni di persone, soprattutto bambine e bambini, con 365 progetti realizzati in 59 Paesi, Italia compresa.
Potrai scoprire tutti i nostri risultati con questo bilancio.

Sfoglia il Bilancio 2021